TOP
Image Alt

Nicola Mamo

Siamo tra i peggiori d’Europa nella gestione dei RAEE, ma qualcosa inizia a muoversi. I consumatori sono sempre più informati, anche grazie alle tante iniziative di aziende e retailer.

Il Montana è il primo Stato a bandire TikTok, mentre In Italia si discute su social e minori. Intanto Meta sfida Twitter. I dati del social network di Elon Musk sono oggi anche al centro di una disputa con Microsoft.

La proposta di Podemos per tutelare i consumatori in difficoltà è un’insegna pubblica con prezzi calmierati. Intanto anche altri governi europei intervengono con vincoli governativi alla GDO.

La qualità della rete idrica italiana non contrasta il consumo di acqua in bottiglia, che grava sulla logistica e sullo smaltimento della plastica.

Nuove traiettorie nel mercato editoriale passano da TikTok per arrivare alle librerie indipendenti. L’e-book penetra ma non rimpiazza.

La farmacia è il canale di vendita più importante, con un fatturato di oltre tre miliardi e mezzo di euro.

Il 2022 dell’automotive: Sono state immatricolate 79,4 milioni di auto nel mondo, con un calo di vendite del 2% rispetto al 2021.

A Napoli i festeggiamenti per lo scudetto sono ancora in corso, e dureranno per settimane.

Intervista a Francesco Pupillo, show director di Mapic: senza sostenibilità non c’è più crescita.

Gli anni ’80 e ’90 tornano in vita nei gusti delle nuove generazioni. Così il marketing della nostalgia traina il successo dei brand.