Victoria’s Secret lancia la nuova linea Adaptive
Nonostante le critiche ricevute in passato per alcune scelte di comunicazione, oggi il marchio americano è uno dei brand più innovativi. Il nuovo progetto si rivolge alle donne con disabilità, con una linea che unisce al comfort uno stile raffinato.
Lotta ai tumori: retailer uniti per ricerca e prevenzione
Prodotti a marchio, edutainment, tour di prevenzione: le iniziative della GDO italiana per l'educazione alimentare e il sostegno alla ricerca sul tumore.
Un buono per riparare, contro la brutalità degli sprechi (in Francia)
È attivo dal 1° ottobre il bonus anti-spreco che incentiva la riparazione di abiti e scarpe. E dal 2024 l'Eliseo lo estende alla carrozzeria degli smartphone.
Innovazione di rete – Le nuove sfide della logistica verde #2
L'efficienza degli edifici di stoccaggio è solo il primo passo, verso un sistema globale che riduce le distanze e ottimizza i carichi. Intanto, qualcuno è già andato avanti.
Le nuove sfide della logistica verde
Il global warming costringe il settore della logistica, peso massimo dell'economia e della produzione di CO2, ad accelerare la decarbonizzazione delle filiere, adattandole al contempo all'aumento delle temperature.
Fashion on demand: l’abito a misura di cliente per un’offerta più sostenibile
La moda su prenotazione è vantaggiosa per chi la sceglie, perché garantisce un capo unico e sostenibile, e per i brand, perché riducono sprechi e costi. Ma, per una vera trasformazione dell’industria, sembra ancora presto.
Boom del re-commerce, il retail circolare che piace anche ai brand
Threads è per molti aspetti un'alternativa a Twitter. Il suo successo, a pochi giorni dal lancio, non ha precedenti, e sembra una concreta minaccia per il social network di Elon Musk.
Ready to Show, day 1: un focus sulla circolarità della moda
La grande fiera dell’abbigliamento per i professionisti è un’importante occasione per una riflessione sulle prospettive future del settore. La circolarità è stata il filo conduttore degli incontri durante prima giornata.
Fibre del futuro: il packaging di Lush che rispetta il Pianeta
ush continua a innovare il packaging per la cosmesi e racconta il suo impegno per l'ambiente e la comunità con una mostra temporanea nello store di via Torino. "Future fibres", fibre del futuro, è il nome dell'esposizione che Lush ha allestito
Città più accessibili, ecco i gladiatori che tolgono le barriere.
Da Torino l’app per eliminare barriere architettoniche che arruola cittadini, pubbliche amministrazioni e anche retailer.